La tela, dopo la stampa, è montata su un robusto telaio in legno con un procedimento artigianale che prevede il fissaggio della stessa con l’uso di graffette. Il profilo del legno, nel lato sul quale si appoggia la tela, è sagomato in maniera particolare, per migliorarne la tensione e per evitare che nel tempo si deformi.
- La lavorazione Standard prevede che l’immagine copra i lati esterni del telaio (lo spessore), questo comporta la perdita di parte della stampa sul lato frontale equivalente allo spessore del telaio.
- La lavorazione Bordi Bianchi o Neri avrà invece l’intera immagine sulla parte frontale e lo spessore del telaio sarà ricoperto dalla tela bianca non stampata o, a scelta, da una banda di colore nero.
Il telaio è costituito da quattro listelli in legno massiccio, la cui sezione è di cm 1,7 (spessore) per i
telai Classic, e cm 4,2 (spessore) per i
telai Maxi. Il cliente può scegliere il tipo di lavorazione e il tipo lo spessore del telaio che preferisce nella fase di composizione dell’ordine. Il risultato è un quadro pronto da appendere, completo di ganci per il fissaggio a muro che diviene il miglior complemento di ogni tipo di arredamento, con forte impatto visivo ed elevata qualità: un originale oggetto cool; calore e vitalità delle cromie e delle luci ne fanno la vera tendenza del momento.